In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore cannello da cucina e mettiamo a disposizione informazioni utili sui prezzi dei modelli disponibili in commercio.
Una cucina equipaggiata e pronta alla realizzazione di qualsiasi piatto non può fare a meno di tutti gli strumenti del mestiere: in casa o al ristorante, ovunque si possano creare preparazioni gastronomiche, non può mancare il cannello da cucina.
Indispensabile per caramellizzare lo zucchero di dolci al cucchiaio come creme e soufflé, il cannello da cucina può essere utilizzato per preparare e decorare diverse altre pietanze, dai piatti di pesce a quelli di carne.
Con un unico strumento, compatto e comodo da usare, si possono ottenere diversi risultati, dalla caramellizzazione alla gratinatura, lavorando in sicurezza, nonostante le alte temperature.
Gli chef professionisti e i cuochi amatoriali utilizzano il cannello da cucina per servire in tavola i piatti più appetitosi e sofisticati, ma anche nella cucina di tutti i giorni, questo strumento potrà aiutare tutti nella realizzazione di tante ricette.
Caratteristiche del Cannello da Cucina
Il cannello da cucina ricorda nella forma e nella funzione un cannello industriale, di quelli utilizzati per tagliare i metalli tramite una fiamma che raggiunge altissime temperature; sebbene il principio che regola il loro funzionamento sia lo stesso, i due strumenti sono, però, in realtà diversi.
Il cannello da cucina per uso domestico ha dimensioni più piccole, è compatto e si può azionare comodamente con una sola mano, semplicemente premendo il pulsante di accensione: il meccanismo piezoelettrico, fa in modo che una scintilla accenda la fiamma.
Il cannello da cucina è alimentato a gas ed è possibile regolare l’intensità della fiamma per lavorare meglio i vari alimenti.
Lo strumento è composto fondamentalmente da un cannello in metallo dal quale esce la fiamma e da un’impugnatura ergonomica ricoperta da materiale isolante, che consente un comodo e pratico utilizzo del cannello, garantendo la sicurezza del cuoco.
Le parti del cannello a contatto con la fiamma sono solitamente rivestite in ceramica.
All’interno dell’impugnatura c’è il serbatoio per il gas, solitamente butano o propano, utilizzato per alimentare la fiamma.
I cannelli da cucina, sono dotati di sistemi per controllare l’intensità di erogazione della fiamma, in modo da poter essere utilizzati con diversi tipi di alimenti.
Premendo il pulsante di accensione sull’impugnatura, grazie al sistema piezoelettrico si genera internamente la scintilla che accende la fiamma.
Come Funziona il Cannello
Soprattutto durante i primi utilizzi del cannello, è bene tenere a mente alcune caratteristiche di questo strumento, per riuscire a ottenere i risultati migliori.
Il cannello da cucina è uno strumento autonomo, che non richiede una fonte di alimentazione esterna, basta infatti caricare il serbatoio con il gas e azionare il pulsante di accensione, per iniziare a utilizzarlo; la mancanza di cavi per l’alimentazione rende lo strumento particolarmente comodo e non sono assolutamente necessari fiammiferi o altri utensili per avviarne l’accensione.
Il cannello va alimentato periodicamente con una bomboletta a gas: una ricarica di gas può garantire fino a un massimo di 2 ore di autonomia, in base al modello in dotazione; per sicurezza, il cannello è normalmente venduto con il serbatoio vuoto.
Durante l’utilizzo la sicurezza dello strumento è garantita da sistemi di controllo interni che minimizzano il rischio di esplosione e danni.
Come Utilizzare il Cannello
Che sia per un uso professionale o casalingo, il cannello da cucina permette di realizzare molte operazioni, dalla preparazione dei cibi, alla realizzazione di decorazioni sofisticate.
In fase di preparazione dei cibi il cannello può essere usato per la pulizia degli alimenti, per esempio servendosi della fiamma per rimuovere eventuali piume e peli dalla carne di pollo e dalla selvaggina in generale. Per la preparazione di frutta e verdure, il cannello può essere utilizzato per la rimozione della buccia, arrostendo la scorza degli ortaggi o tostando la frutta stessa.
Il cannello è l’ideale per arrostire anche carne e pesce, inoltre è perfetto per gratinare i formaggi; nella preparazione di dolci e salse, si può utilizzare la fiamma per fondere alcuni ingredienti, come burro o zucchero.
L’uso più conosciuto del cannello da cucina è naturalmente quello che se ne fa per realizzare i dolci, caramellando meringhe o torte.
Infine, si può utilizzare il cannello da cucina per fiammeggiare dolci e cocktail, facendo evaporare l’alcool, ma lasciando nel piatto solo un delizioso aroma.
A seconda delle pietanze scelte, bisogna regolare l’intensità della fiamma, tramite l’apposita manopola sull’impugnature.
Con esperienza, si riusciranno a creare piatti gustosi e belli da vedere grazie al cannello da cucina- ecco tutti i passaggi necessari per utilizzarlo.
-Ricaricare il serbatoio del gas. Generalmente il cannello viene venduto con il serbatoio vuoto, per motivi di sicurezza. Al primo utilizzo occorre quindi ricaricarlo con la bomboletta del gas in dotazione oppure acquistandone una nuova. Per la ricarica, basta capovolgere il cannello e individuare la valvola di ricarica presente nell’impugnatura, poi, inserire l’augello della bomboletta nella valvola ed esercitare una leggera pressione per avviare l’erogazione del gas, quindi staccare la bomboletta: il procedimento, per una durata di 10 secondi e va ripetuto tre volte. In seguito, prima di ogni utilizzo, controllare il livello del serbatoio del gas.
-Accendere la fiamma. Fare pressione sul grilletto di accensione situato sull’impugnatura e controllare che la fiamma sia accesa; a questo punto, è possibile regolare la temperatura, fino a un massimo di circa 1300 gradi, in base alle necessità richieste dall’alimento. Se è necessario un uso prolungato della fiamma, si può attivare la funzione di blocco, mantenendo costante l’erogazione della fiamma, senza dover continuare a premere il grilletto.
-Utilizzare il cannello da cucina. Passare la fiamma sugli alimenti da arrostire, fondere, caramellizzare, senza soffermarsi troppo su uno stesso punto, né avvicinarsi eccessivamente, ma andando come a sfiorare la superficie con la fiamma, fino a raggiungere il risultato desiderato.
-Spegnere il cannello. Prima di riporre lo strumento, assicurarsi di averlo spento e lasciato raffreddare.
Piatto dopo piatto, grazie al cannello da cucina, riuscirete a creare preparazioni perfette, ma ci sono alcuni consigli che vi aiuteranno a mantenere lo strumento pulito e funzionale a lungo, per ottenere sempre il massimo dal vostro cannello da cucina e utilizzarlo in tutta sicurezza.
Nonostante tutti i cannelli funzionino secondo lo stesso principio, dopo avere acquistato il vostro, leggete attentamente il foglio di istruzioni, prima di utilizzarlo: alcune modalità possono variare da modello a modello e quindi assicuratevi di conoscere tutte le funzioni in dotazione, quando iniziate a usare il vostro.
Per la vostra sicurezza, ricordate che le temperature raggiunte dal cannello, possono sfiorare 1300 gradi, quindi non toccate mai le parti in alluminio durante e subito dopo l’utilizzo, in modo da evitare scottature o bruciature. Per lo stesso motivo, è bene tenere sempre la fiamma a una distanza minima di almeno 5 cm dagli alimenti trattati, onde evitare di carbonizzarli; anche le superfici di appoggio in cucina, vanno protette dalle alte temperature, quindi evitate di posizionare il cannello su superfici di plastica come taglieri o top.
A preparazione ultimata, è sempre necessario spegnere il cannello e lasciarlo raffreddare prima di riporlo; anche tra un utilizzo e l’altro durante una stessa preparazione, nei momenti di pausa è opportuno spegnere la fiamma, per evitare che possa accidentalmente bruciare altri oggetti in cucina.
Pulire il cannello da cucina solo quando è freddo, con un panno asciutto, senza aggiungere acqua, né sapone, se si notano residui di grasso dopo l’uso; periodicamente occorre pulire il cannello da eventuali tracce di gas o grasso, sia sul tubo, che sull’impugnatura.
Come Scegliere il Migliore Cannello da Cucina
Dopo avere visto quali sono i potenziali utilizzi del cannello da cucina, vediamo come scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze. Ci sono una serie di aspetti da considerare, al fine di trovare lo strumento perfetto per voi.
In primo luogo, pensate alle dimensioni di un nuovo utensile da aggiungere nella vostra cucina. I modelli professionali possono raggiungere i 30 cm, ma in generale i cannelli da cucina non occupano molto spazio. Risulta essere facile portarli con voi anche in caso voleste usarli in vacanza e possono essere facilmente riposti nei pensili della cucina.
Come per le dimensioni, i cannelli da cucina professionali si differenziano da quelli per uso domestico anche per la potenza: in base al tipo di preparazioni che volete realizzare, valutate se acquistare un modello più potente, adatto a una cucina professionale, oppure uno meno potente, comunque perfetto per le ricette di tutti i giorni.
Il cannello da cucina può avere la fiamma fissa o regolabile; in generale, è meglio scegliere la seconda opzione, poiché per potere realizzare ogni tipo di preparazione, può essere necessario regolare la fiamma a una potenza minima o più alta. Inoltre, quando si effettuano preparazioni complesse, può essere necessario un uso prolungato della fiamma, quindi in questi casi poter disporre di un modello con sistema a fiamma continua, sarà estremamente comodo, consentendovi di utilizzare il cannello senza fatica.
Soprattutto se in casa ci sono bambini, la soluzione migliore è quella di scegliere un cannello da cucina dotato di blocco di sicurezza, che andrà a impedire un’accensione accidentale da parte dei più piccoli, ma che si rivelerà utile durante ogni utilizzo, per evitare incidenti.
Se il cannello è dotato di base di appoggio, risulterà più comodo da usare, soprattutto nelle preparazioni più lunghe e complesse, evitando cadute accidentali che potrebbero danneggiare lo strumento e garantendo la stabilità del cannello.
Il cannello da cucina è alimentato dal gas. Si possono trovare modelli a butano o a propano. In questo caso, è consigliabile scegliere la prima opzione, poiché il butano è un gas più facile da trovare, nonché più economico.
Dalla sicurezza alla potenza, la scelta del cannello da cucina perfetto si rivela essenziale per chi si vuole dotare di uno strumento affidabile e funzionale, col quale realizzare tutti i piatti che la fantasia suggerisce in cucina o le più famose ricette dei grandi Chef.
Ogni modello che si trova sul mercato, ha delle caratteristiche specifiche che lo differenziano dall’altro, inoltre è necessario prestare attenzione alla qualità dei materiali, prima di effettuare un acquisto.
Seguendo i consigli di questa guida e scegliendo con attenzione il modello più adatto alle vostre esigenze, grazie al cannello da cucina potrete servire alla vostra famiglia e ai vostri ospiti i piatti più succulenti, come della carne tenera e morbida, ma perfettamente dorata e croccante all’esterno.
Grazie alle ricariche economiche e alla potenza della fiamma, il cannello da cucina vi permette di effettuare velocemente molte preparazioni, risparmiando anche tempo e denaro.
Recensione Migliori Cannelli da Cucina
Vediamo più nel dettaglio alcuni dei migliori cannelli da cucina.
Cannello per Crema Catalana RenFox
Il bruciatore RenFox, realizzato in resistente lega di alluminio con corpo in acciaio inossidabile, è un prezioso e durevole alleato in cucina. Versatile e potente, è perfetto per imbrunire lo zucchero e creare quella sottile ma golosa pellicola croccante tipica della crema catalana, ma lo si può utilizzare anche per altri scopi come tostare il pane, accendere il fuoco senza bruciarsi le dita, cuocere una bistecca, realizzare un cocktail o per l’hobbistica.
Dal design moderno, il cannello da cucina presenta un’impugnatura ergonomica e antiscivolo che aumenta il comfort durante l’utilizzo. Dotato di un pratico blocco di sicurezza, impedisce l’accensione accidentale quando non è in uso. L’attivazione della fiamma avviene mediante l’apposito pulsante che può essere comodamente rilasciato per poter lavorare in totale autonomia.
Tra i più acquistati online per la sua semplicità e il prezzo accessibile, il cannello vanta delle interessanti caratteristiche tecniche. Il calore può essere regolato da 1300° C a 2500° C mediante l’apposita rondella laterale che consente di personalizzare l’intensità della fiamma in base alle diverse necessità.
Sicuro e certificato, il dispositivo è a prova di perdite. Funziona a gas ed è compatibile con tutte le ricariche di butano. Attenzione però perché la bomboletta non è inclusa nella confezione per cui va acquistata a parte. La sostituzione è molto semplice: basta inserire la ricarica nell’apposito foro posto alla base del manico.
Il caramellatore vanta una potenza al di sopra della media. Il fatto di poterlo utilizzare a fiamma continua permette di guadagnare diversi consensi e molti punti a suo favore rispetto a tanti altri accessori da cucina appartenenti alla stessa categoria. Versatile e compatto, lo si può portare ovunque, anche in campeggio. Ovviamente non è adatto all’esecuzione di operazioni complesse come la saldatura di precisione. In sostanza, non ci sono note negative da segnalare: è praticamente perfetto oltre che economico.
Nessun prodotto trovato.
Cannello da Cucina Regolabile Sondiko
Dal design moderno, quasi futuristico, il cannello da cucina Sondiko è realizzato in lega di alluminio resistente. La base ampia e antiscivolo, riduce il rischio di caduta da qualsiasi piano d’appoggio. L’impugnatura ergonomica e provvista di rivestimento antiscivolo, facilita tutte le operazioni di caramellatura. Nonostante non sia dotato di grandi funzionalità, racchiude tutte le caratteristiche necessarie per poter essere definito un buon prodotto.
La fiamma regolabile grazie alla comoda rondella laterale è in grado di raggiungere una temperatura pari a 1300 gradi. L’accensione del cannello avviene mediante tecnologia piezoelettrica, ovvero schiacciando con un dito un piccolo pulsante esercitando la dovuta pressione. La speciale struttura permette di utilizzare il bruciatore domestico in qualsiasi angolazione anche da capovolto e con una sola mano. La potenza della fiamma è notevole, perfetta per caramellare la crema catalana, i dolci ma anche per diversi altri utilizzi come rosolare una bistecca, glassare un prosciutto cotto, sciogliere il formaggio, arrostire, accendere il caminetto, le candele, un sigaro. Ideale anche per hobby e campeggio.
Il funzionale blocco di sicurezza previene l’accensione accidentale del cannello da cucina in caso di inutilizzo. Per attivarlo basta ruotare in senso orario la manopola posta all’estremità. L’ugello ad angolo lungo e la protezione per le dita, invece, impediscono di scottarsi durante il funzionamento. Durevole e facile da utilizzare, viene fornito con una serie di adattatori utili per collegare qualsiasi tipologia di bomboletta di gas butano (con ugello lungo o corto), quest’ultima non inclusa nella confezione e da acquistare a parte.
Un possibile difetto? Magari il prezzo eccessivo per un articolo non del tutto professionale e dalle prestazioni non molto elevate. Tuttavia, questo dettaglio potrebbe anche passare in secondo piano data la qualità dei materiali, resistenti e durevoli, la modalità di fiamma continua e la possibilità di adattarsi a qualsiasi ricarica di gas butano.
Cannello da Cucina FlinTronic
Progettato nei minimi dettagli, FlinTronic è il miglior cannello da cucina per articoli in dotazione. Low cost e davvero molto interessante, funziona più o meno come tutte le fiamme ossidriche della sua categoria. È provvisto infatti di un meccanismo di accensione piezoelettrico collegato alla tradizionale bomboletta a gas butano. Tuttavia, rispetto ad altri articoli, include nella confezione due piccoli ma utilissimi pennelli da cucina: un omaggio di certo molto gradito!
Dalle caratteristiche tecniche si deduce che il dispositivo è solido, sicuro e duraturo. Dotato di un’ampia impugnatura con rivestimento antiscivolo, permette di lavorare agevolmente. FlinTronic è progettato con molteplici accorgimenti che ne garantiscono un impiego sicuro, come la protezione per le dita integrata contro le ustioni accidentali. L’Anti deformazione costituisce una protezione in più dal calore estremo durante l’imbrunimento.
Realizzato in acciaio inossidabile e plastica, pesa appena 210 grammi, fattore che lo rende particolarmente comodo per i diversi utilizzi in cucina anche perché non affatica polso e mano. Come tutti i caramellatori è dotato di un sistema di sicurezza che evita l’accensione accidentale. Per attivare il dispositivo, quindi, basta sollevare la levetta, premere il pulsante di accensione e iniziare a scaldare la crema catalana, arrostire una bistecca o il prosciutto, grigliare i peperoni, accendere il barbecue e molto altro.
Il caramellatore, come tanti prodotti della sua categoria, svolge molteplici funzioni per cui lo si può impiegare anche in ambiti differenti dalla cucina, come la saldatura (ovviamente non professionale), l’hobbistica (la creazione di oggetti e piccoli gioielli) oppure in campeggio per accendere con più facilità un falò.
La fiamma è regolabile fino a 1300 gradi e l’intensità può essere selezionata in base alle proprie esigenze. Semplice da ricaricare ha tuttavia una nota dolente da segnalare: il prodotto non consente di utilizzare la fiamma continua, a meno che non si decida di tenere premuto il pulsante fino a completamento del lavoro.
Nessun prodotto trovato.
Cannello per la Cucina Corkas
Pistola per caramellare dalle ottime prestazioni e dal design interessante, Corkas è molto apprezzata per la semplicità di utilizzo. Per attivare la fiamma è sufficiente premere l’apposito pulsante e scorrere il cursore per regolare l’intensità del getto. La struttura, solida e realizzata con tutte le accortezze, consente l’uso del dispositivo in qualsiasi angolazione, anche da capovolto, senza il pericolo di fastidiose scottature. La temperatura della fiamma è regolabile fino a 1300° C.
La base larga e antiscivolo aiuta a prevenire le cadute dal piano d’appoggio. Tra i cannelli per dolci più leggeri in assoluto, è costituito da un guscio in lega di alluminio e da un ugello resistente alle alte temperature per garantire una lunga durata. Il manico è comodo da impugnare e consente di mantenere ben salda la presa.
Funziona a butano, ma la bomboletta non è inclusa nella confezione. Grazie ai pratici adattatori si ricarica facilmente, come la maggior parte dei caramellatori. Basta inserire il gas nell’apposito foro posto nella parte inferiore del dispositivo ed il gioco è fatto.
Si tratta di un bruciatore molto versatile adatto anche alle operazioni di saldatura poco complesse e perfetto anche per accendere il barbecue o addirittura la stufa a legna.
Cannello da Cucina Cadrim
Il cannello da cucina Cadrim rientra tra i migliori prodotti attualmente disponibili in commercio. Dal design solo in apparenza essenziale, è un articolo semiprofessionale, robusto e molto performante. Messo a confronto con altri dispositivi low cost, offre una fiamma continua dal flusso più intenso. Grazie al pratico e funzionale blocco, non è necessario tenere premuto continuamente l’accenditore.
La temperatura della fiamma è regolabile fino a 1300° C e ciò consente di personalizzare qualsiasi piatto e soddisfare ogni esigenza. Semplice da utilizzare, Cadrim può essere gestito solo con una mano. Il comodo manico offre un’impugnatura solida, confortevole, salda e sempre sicura. Rispetto ad altre pistole ha una camera per il gas più grande. Quindi la bomboletta di butano durerà di più e non bisognerà ricaricarla ogni 5 minuti.
Secondo alcuni test effettuati prima della messa in commercio, il cannello da cucina ha una durata di 30 minuti a fiamma massima mentre, a fiamma media può durare anche 1 ora. Da qui è facile dedurre che non ha paragoni con altri dispositivi della stessa categoria.
Il prodotto è eccellente per caramellare lo zucchero della crema catalana, ma può essere impiegato anche per le bistecche, i marshmallow, per sciogliere i formaggi preferiti, per tostare il pane oppure per grigliare i peperoni. Accessorio da cucina molto versatile, super efficiente e performante, non può assolutamente mancare in cucina.
Il cannello Cadrim è ideale anche per esterni, per accendere il barbecue, il caminetto o un falò controllato mentre si è in campeggio. Può essere utilizzato per tamponare, saldare (non in maniera professionale), per creare gioielli di bigiotteria, riparare impianti idraulici, effettuare applicazioni di artigianato artistico e molto altro ancora.
Cannelli da Cucina più Venduti
Nella tabella che segue è presente una lista dei cannelli da cucina più venduti in rete in questo momento. Cliccando i diversi prodotti che si trovano nell’elenco viene aperta una nuova pagina all’interno della quale è possibile leggere le caratteristiche tecniche, il prezzo, le eventuali promozioni e le opinioni di chi ha provato il prodotto.